Maura Anastasia Edoardo Raspelli
Migliaia di volontari accompagnano nelle famiglie adottive cani e gatti abbandonati feriti e maltrattati
Selenide Repupilli ha salvato e protetto. Maura Anastasia ha organizzato l'arrivo di Birba a casa di Edoardo Raspelli
La mamma era stata massacrata assieme a quasi tutti i suoi piccoli; i superstiti vagavano affamati, sporchi, feriti, nell'indifferenza dei passanti, rischiando di essere travolti anche loro. Uno, poco più di sei etti, è sopravvissuto, salvato da una volontaria ed ora, con un lungo viaggio non privo di difficoltà, ha trovato una famiglia adottiva ed una casetta accogliente. Selenide Repupilli è una "gattara" di Catanzaro ed è purtroppo noto che in Calabria, come in gran parte del Sud, ci sia la grande piaga di cani e gatti randagi, non curati, non sterilizzati, abbandonati a se stessi e che, in qualche caso, diventano anche pericolosi quando vagano per le strade in gruppo, alla ricerca di un cibo qualunque. Selenide in casa sua sfama quaranta gatti trovatelli e l'ennesimo lo vide sotto un'auto in sosta, poco lontano dalle tristi carogne di mamma e fratellini. Per un attimo si chiese: "Ma come faccio?! Ho già quaranta pelosi a casa mia?". Ma l'amore degli animali era più forte dei dubbi: la gattina non si lasciava prendere? Ed allora ecco la volontaria portarle il cibo nel suo rifugio all'aria aperta. Poi finalmente, ecco a recuperarla, farla visitare dal veterinario e portarla a casa, numero 41, in attesa di farla adottare. A questo punto il contatto con il Nord, in particolare con Maura Anastasia, modella attrice e, per antonomasia "L'Amica degli Animali" che tra l'altro, sul settimanale familiare ORA, cura una pagina sugli animali dove appaiono sempre appelli per l'adozione. Alla nostra gattina è andata bene perché è stata subito adottata. Particolarmente impegnativa, in questo caso, la staffetta, l'accompagnamento della gattina alla nuova (e prima)casa: una domenica, Selenide ha intrapreso il viaggio in treno da Catanzaro a Roma; nella capitale l'aspettava il fratello appena arrivato dalla sua Milano. Da Roma ritorno a Milano e la consegna alla famiglia d'adozione. Selenide Repupilli, vent'anni in un'azienda commerciale, ora adorabile tata di due bambini di Catanzaro, questi viaggi tra Calabria e Lombardia li fa 30/40 volte l'anno: poi a Milano, la raggiungono le famiglie adottive. Un viaggio, una "staffetta" che fanno migliaia di volontari, in treno o in macchina soprattutto, per non consegnare a sconosciuti una gabbia senza accompagnamento. In genere lo preferiscono anche alla consegna dei trasportino ai furgoni specializzati. Birba è arrivata così in casa di Edoardo Raspelli. La sera stessa è giunta anche Maura Anastasia, con il suo cagnolino Hairon, per dare il loro benvenuto alla gattina. Il "cronista della gastronomia" nella sua vita, passato il trauma infantile di un passerotto mortogli in gabbia e nell'adolescenza del suo cane lupo ucciso a colpi di pistola, ha fatto tener compagnia ai suoi bambini, Simona e Matteo, negli anni, cinque gatti: Lisca, Spicchio, Percival, Gandalf, Semola. Quest'ultima,14 anni, fino all'anno scorso aveva la compagnia di Spicchio, morto però l'autunno scorso , a 19 anni. Ora c'è il nuovo ospite, una femminuccia nata l'8 dicembre,"similsiamese" arrivata al chilo, sanissima. Il giornalista ha chiesto un aiuto ai social per il nome da dare alla gattina. I NOMI DAI RASPELLI: Ariel Birba Briciola Cannella Ebe Frigg Frozen Gea Lenticchia Nebbia Patata Pizia Polpetta Prisca. I NOMI DAI SOCIAL: Blu Calabria Delilah Fortuna Gioia Giulia Gnappetta Lia Lulù Matilde Melina Mia Milù Mirò Olivia Pepe Perlina Sele Semola Serenella Sofia Wendy Wilma Zoe Zucchero... E' stato deciso per Birba, perché convinti dallo sguardo furbetto dalla pelosina dagli occhi azzurri. Furbetta ma, anche, molto riservata: in questi primi giorni se incontra Semola(che pesa 5 volte tanto) Birba, quasi offesa, non le miagola contro, ringhia proprio e scappa sotto i mobiletti del bagno.
Scritto da Stefania Castella
Fonte: ilgiornaleweb.it