Home Eventi Festa Del Moscato Di Scanzo!
Festa Del Moscato Di Scanzo!

Nella cittadina sulle colline di Bergamo decima edizione della Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi A SCANZOROSCIATE SI BRINDA CON IL ROSSO

Da giovedì 3 settembre a domenica 6 nel borgo storico di Rosciate,testimonial la modella ed attrice Maura Anastasìa ed
il"cronista della gastronomia" e conduttore di Melaverde su Canale 5,Edoardo Raspelli

La Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi è arrivata alla sua 10° edizione che si terrà da giovedì 3 settembre a domenica 6 a Scanzorosciate. Il famoso Moscato di Scanzo, vino rosso passito a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (l'unica della bergamasca e la più piccola d'Italia), sarà come ogni anno il protagonista della manifestazione e si presenterà attraverso un suggestivo percorso nel borgo storico di Rosciate, a tutti i visitatori che verranno a scoprire questa perla color rosso rubino.
I produttori associati alla Strada del Moscato proporranno in degustazione il proprio passito oltre ad altri vini, miele, olio, formaggi e prodotti da forno, tutti provenienti dalle colline scanzesi. Non mancherà anche il gelato al Moscato di Scanzo.
Carattere distintivo della manifestazione sarà come ogni anno l'abbinamento del Moscato di Scanzo alle eccellenze del mondo dello sport e dello spettacolo.
Giovedì 3 settembre la festa prenderà il via con la partecipazione di ospiti provenienti dal mondo dello sport: i "Campioni di sci" e i rappresentanti dell'Atalanta e della Foppapedretti verranno a incontrare il Moscato di Scanzo.
La festa continuerà venerdì 4 settembre con un ospite dal mondo della televisione, Filippa Lagerbäck, modella, showgirl e carismatica conduttrice televisiva. Con "In Bici con Filippa" è conduttrice di un programma che va alla ricerca dei percorsi più belli del nostro paese, in onda su Bike Channel di Sky.

GARA DI PIGIATURA
Sabato 5 settembre sarà la volta della sfilata e del Palio del Moscato di Scanzo, una gara di pigiatura dell'uva tra contrade, disputata dai bambini delle scuole materne di Scanzorosciate. Nel corso della serata di sabato saranno presenti diversi rappresentanti istituzionali, ma non solo: ci saranno anche Edoardo Raspelli, celebre critico enogastronomico ,"cronista della gastronomia"e storico conduttore televisivo su Canale 5 di Melaverde, insieme all'attrice fotomodella ed"amica degli animali" Maura Anastasia.
Oltre ad essere stati immortalati in volantini e manifesti da Salvatore Linguanti, saranno nel borgo di Rosciate per incontrare i visitatori e brindare al "Re dei Moscati". Inoltre, nel teatro dell'oratorio di Rosciate si discuterà, insieme agli ospiti istituzionali, di Gate, primo Distretto dell'Attrattività in Regione Lombardia, formato dall'associazione di 31 comuni, che si prefigge come obiettivo la promozione della qualità e la valorizzazione delle identità locali, turistiche e culturali, e dei prodotti del territorio. Per tutta la durata della Festa sarà presente un Info Point dove sarà possibile reperire le informazioni turistiche dei 31 comuni aderenti al progetto Gate. Per le autorità invitate alla serata sarà allestita una degustazione del Moscato di Scanzo e uno show-cooking con lo chef bergamasco Mirko Ronzoni, chef creativo, attento alla tradizione e alla selezione delle materie prime, importante collaboratore dell'Accademia del Gusto nonché vincitore della seconda edizione del talent show culinario "Hell's Kitchen".
Il pomeriggio di domenica 6 settembre sarà animato dagli spettacoli folkloristici organizzati dal Ducato di Piazza Pontida lungo le vie del borgo. Inoltre, si terrà, intorno alle 19, uno show-cooking, aperto a tutti i visitatori, con lo chef di Scanzorosciate Francesco Gotti, chef della Nazionale Italiana Cuochi e docente all'Accademia del Gusto.

MUSICA CON 13 GRUPPI
Cornice della Festa del Moscato di Scanzo sarà il binomio tra vino d''eccellenza e musica di qualità: per tutta la durata della festa, le vie del borgo saranno animate dai ritmi di 13 gruppi musicali che spazieranno dal rock al pop internazionale fino alla musica leggera italiana e alla classica. Oltre agli angoli musicali che saranno allestiti lungo le vie del borgo, sul palco principale di piazza Alberico si esibiranno 5 big durante le serate della Festa: giovedì, i Mismountain Boys proporranno la loro musica country; venerdì, sarà il turno dei Dr. FUNKenstein e dei loro ritmi funky e dance; il grande concerto di sabato sarà un tributo dei Vipers ai Queen; e domenica ci sarà un doppio tributo, dedicato a Cremonini e Zucchero, rispettivamente con i Mille Galassie e L'Urlo.

VISITA AGLI ORTI
Tra le novità della 10° edizione della Festa ci sarà l'allestimento di una nuova area che farà proseguire la festa in via degli Orti, coinvolgendo il parco delle scuole medie con l'Ortodidattico più grande d'Italia. Saranno inoltre allestiti, nella struttura scolastica, spazi e aule in cui verranno proposti laboratori, degustazioni e concerti. Verrà anche predisposta un''area bimbi, dedicata ai più piccoli, dove in tutta sicurezza potranno giocare e divertirsi.

CAMMINATE GUIDATE
Oltre alle iniziative che si svolgeranno nei quattro giorni della Festa, all'interno del borgo storico, non mancherà neanche quest''anno l''atteso appuntamento con le camminate guidate lungo gli itinerari della Strada del Moscato, in programma per la domenica mattina (6 settembre, su prenotazione). Le esperte guide del territorio accompagneranno i visitatori tra borghi, chiese, vigne e cascine alla scoperta del suggestivo territorio di Scanzorosciate e dei luoghi del Moscato.

FOTO E CAFFE' CON...ECO
Confermata per il 2015 la collaborazione con Ecocaffè, la redazione mobile di Eco di Bergamo che per tutta l'estate segue gli eventi più significativi del territorio provinciale. A disposizione di tutti i visitatori ci saranno giornalisti interessati a raccogliere storie e narrazioni riguardanti il paese e la sua gente, oltre ad una postazione di Mogi dove sarà possibile gustare un buon caffè.
Sempre presso gli spazi di Ecocaffè proseguirà la collaborazione del comune di Scanzorosciate al progetto Storylab di Eco di Bergamo, che prevede la raccolta e la digitalizzazione di fotografie d'epoca, scattate a Scanzorosciate fino agli anni '70. L'obiettivo del progetto è di costituire un grande archivio fotografico digitale della provincia di Bergamo, per conservare e valorizzare la memoria storica dei nostri luoghi e della nostra gente.

SPUNTINI E GRIGLIATE
Per i visitatori della Festa del Moscato sarà presente anche quest'anno il servizio ristoro a cura dei volontari dell''Oratorio di Rosciate e delle molte associazioni presenti a Scanzorosciate, che proporranno piatti tradizionali e grigliate, per una piacevole sosta durante la visita al borgo. All'area ristoro si affiancheranno nuovi punti "break" dove sarà possibile fare spuntini e pasti veloci a base di prodotti locali.

Per maggiori informazioni, per prevendita biglietti e per il programma dettagliato della Festa: www.stradamoscatodiscanzo.it

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FESTA

Giovedì 27 agosto
Ore 18 - Conferenza stampa di presentazione della Festa presso l'Expo Green Point di Oriocenter, Orio al Serio

Giovedì 3 settembre
Ore 19 - Apertura Area Ristoro all'Oratorio di Rosciate
Ore 20 - Apertura delle casette e inizio degustazioni; apertura nuova Area Ristoro Km0 in via Montecchio
Il Moscato di Scanzo incontra l'eccellenza dello sport...
Saranno ospiti i grandi campioni dello sci di ieri e di oggi (grazie all' ACCADEMIA DELLO SPORT di Bergamo): alcuni giocatori dell'Atalanta e le giocatrici della Foppapedretti Volley

Ospiti Musicali:
ore 21- Piazza Alberico: Mismountain Boys (Country music)
- Area via Calvi: Metropolis (Pop&Rock anni '70-'80)
- Terrazza via degli Orti: Stefano Vigani (Acoustic Pop&Rock)

Venerdì 4 settembre
Ore 19- Apertura Area Ristoro all'Oratorio di Rosciate
Ore 20 - Apertura delle casette e inizio degustazioni; apertura nuova Area Ristoro Km0 in via Montecchio e Terrazza Aperitivi Divini in via degli Orti
Il Moscato di Scanzo incontra l'eccellenza dello spettacolo...
Sarà ospite Filippa Lagerbäck, modella, showgirl e conduttrice televisiva( a fianco di Fabio Fazio in "Che tempo che fa") e protagonista di "In Bici con Filippa" su Bike Channel di Sky, nel borgo di Rosciate per assaggiare il "Re dei Moscati"

Ospiti Musicali:
ore 21 - Piazza Alberico: Dr. FUNKenstein (Funky&Dance anni '70)
- Area via Calvi: Le Primizie (musica italiana anni '60-'70)
- Terrazza via degli Orti: Acoustic2 (Cover anni '80)

Sabato 5 settembre
Ore 15 - Apertura delle casette e inizio degustazioni; apertura nuova Area Ristoro Km0 in via Montecchio e Terrazza Aperitivi Divini in via degli Orti
Ore 15.30 - Sfilata del Palio del Moscato con partenza dal Parco di via Guinizzelli (ritrovo ore 15) con l'accompagnamento della Fanfara Alpina di Scanzorosciate
Ore 16.15 - Arrivo della sfilata nel borgo di Rosciate e svolgimento del Palio del Moscato di Scanzo: gara di pigiatura nei tinelli disputata dalle quattro Contrade
Ore 19 - Apertura Area Ristoro presso l'Oratorio di Rosciate

In teatro momento istituzionale con i Sindaci del DAT Gate; a seguire degustazione guidata di Moscato di Scanzo e show-cooking con lo chef Mirko Ronzoni, vincitore della seconda edizione italiana di Hell's Kitchen (serata su invito)
Il Moscato di Scanzo incontra l'eccellenza dello spettacolo...
Saranno ospiti Edoardo Raspelli, celebre critico enogastronomico e conduttore televisivo del programma Melaverde su Canale 5, insieme all'attrice e fotomodella Maura Anastasia

Per tutta la giornata saranno presenti i gelatieri di Longarone per dimostrazioni di produzione di gelato artigianale .

Ospiti Musicali:
ore 16 - Terrazza via degli Orti: Pianovoce (Lounge internazionale)
ore 18 - Area via Calvi: Daydream (Tributo acustico U2)
ore 21 - Piazza Alberico: Vipers (Tributo Queen)

Domenica 6 settembre
Ore 8.30 - Tradizionali camminate guidate lungo gli itinerari della Strada del Moscato. A numero chiuso, per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa
Ore 15 - Apertura delle casette e inizio degustazioni; apertura nuova Area Ristoro Km0 in via Montecchio e Terrazza Aperitivi Divini in via degli Orti
Ore 16 - Karaoke per bambini con i personaggi di Walt Disney presso la Terrazza di via degli Orti
Ore 16.30 - Il Moscato di Scanzo incontra il Ducato di Piazza Pontida...
Sfilata nel borgo con il "Gruppo Folkloristico Orobico" di Bergamo e spettacolo di musica dialettale bergamasca con il gruppo "Aghi di Pino"
Ore 19 - Apertura Area Ristoro all'Oratorio di Rosciate
Ore 19.30 - Show-cooking nel teatro dell'Oratorio con lo chef Francesco Gotti, executive chef al Bobadilla Feeling Club di Dalmine, membro della Nazionale Italiana Cuochi (Nic) e docente alla Accademia del Gusto, che proporrà una sua ricetta a base di Moscato di Scanzo (ingresso gratuito, iscrizioni su www.stradamoscatodiscanzo.it)
Ore 22 - Premiazioni per i concorsi di addobbo delle case, delle vetrine e del concorso Moscat-shirt 2015

Per tutta la giornata saranno presenti i gelatieri di Longarone per dimostrazioni di produzione di gelato artigianale.

Ospiti Musicali:
ore 16 - Terrazza via degli Orti: Karaoke per bambini
ore 16 - Via Serenissima: Morning Sun (tributo acustico Elisa)
ore 18 - Terrazza via degli Orti: Gli ottoni in concerto: da Monteverdi ai grandi classici verdiani
ore 18 - Area via Calvi: Baraonda Nomade (Tributo acustico Nomadi)
ore 21 - Piazza Alberico: Mille Galassie e L'Urlo (Tributo Cremonini e Zucchero)

AREA BIMBI E LABORATORI NELLA VIA DEGLI ORTI
...immersa nel grande orto didattico ai piedi della collina
AREA BIMBI: due aule con educatrici e animatrici ospiteranno i bambini da 1 a 6 anni e da 7 a 10 proponendo giochi e attività.
Orari:
giovedì 3 settembre: 20-23
venerdì 4 settembre: 20-23
sabato 5 settembre: 17-23
domenica 6 settembre: 17-23
(servizio soggetto a verifica della disponibilità; max 15 bambini per aula, max 1 h 30' a bambino)

Tutti i giorni esibizioni su gonfiabile e possibilità di provare la disciplina per tutti i bambini insieme agli allenatori di Eala - Ginnastica Artistica Alzano, e piccola fattoria con gli animali del cortile a cura dell'azienda agricola Moioli Matteo.

CORSI E LABORATORI
Giovedì 3 settembre
Ore 20.30: Laboratorio - "Il miele e il suo mondo" a cura di Damiano Martellini dell'azienda agricola Martellini di Scanzorosciate
Durata: 1 h 15' - Costo: gratuito
Numero partecipanti: max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Venerdì 4 settembre
Ore 20.30: Laboratorio - "L''olio che esce dal frantoio è sempre extra-vergine?" a cura di Elena Lussana dell'azienda agricola Il Castelletto di Scanzorosciate
Durata: 1 h 15' - Costo: gratuito
Numero partecipanti: max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Sabato 5 settembre
Ore 18: Corso - "IL Bon Ton e galateo a tavola" con l'esperta Miriam Prandi
Suggerimenti per aggiungere un tocco di originalità al nostro modo di ricevere, in tutte le occasioni.
Durata: 2 h - Costo: 10 E (il pagamento verrà effettuato la sera stessa del corso)
Numero partecipanti: min 15, max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Ore 21.00: Laboratorio a cura di Slow Food Bergamo - "Il Moscato di Scanzo abbinato al cioccolato"
Durata: 1 h 15' - Costo: 5 E (il pagamento verrà effettuato la sera stessa del corso)
Numero partecipanti: max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Domenica 6 settembre
Ore 15: Corso - " Il caffè e il tè pregi e difetti, verità e bugie" con l'esperta Miriam Prandi
Durata: 2 h - Costo: 10 E (il pagamento verrà effettuato la sera stessa del corso)
Numero partecipanti: min 15, max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Ore 18.00: Laboratorio a cura di Slow Food Bergamo - "Il Moscato di Scanzo abbinato ai formaggi erborinati"
Durata: 1 h 15' - Costo: 5 E (il pagamento verrà effettuato la sera stessa del corso)
Numero partecipanti: max 30
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

E IN TEATRO...
Domenica 6 settembre
Ore 19.30: Show-cooking con Francesco Gotti, executive chef al Bobadilla Feeling Club di Dalmine, membro della Nazionale Italiana Cuochi (Nic) e docente alla Accademia del Gusto, che proporrà una sua ricetta a base di Moscato di Scanzo
Durata: 40'
Costo: gratuito
Numero partecipanti: 280 posti
Iscrizioni: www.stradamoscatodiscanzo.it o presso l'info-point della Festa

LE TRADIZIONALI CAMMINATE GUIDATE
Domenica 6 settembre
Ore 8.30 Tradizionali camminate guidate lungo gli itinerari della Strada del Moscato.
Costo: 5 E (il pagamento verrà effettuato la mattina stessa)
Numero partecipanti: max 30 persone a itinerario (4 itinerari tra cui scegliere)
Iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso l'info point della Festa

Organizzazione:
Strada del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi
Sede operativa: Via F.M. Colleoni, 38 - Scanzorosciate (BG)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.stradamoscatodiscanzo.it

Fonte: http://www.eventioggi.net/evento-festa-del-moscato-di-scanzo-scanzorosciate-555133

 

426015
Visite di Oggi
Visite di Ieri
Visite Settimanali
Visite scorsa settimana
Visite del mese
Visite mese scorso
Visite Totali
49
41
90
425464
1809
1796
426015

Your IP: 18.97.9.170
Server Time: 2025-04-28 08:37:32